Attenzione: Pubblicità e Marketing non sono la stessa cosa.

27 Ottobre 2018
Posted in Blog
27 Ottobre 2018 admin

Attenzione: Pubblicità e Marketing non sono la stessa cosa.

Attenzione: Pubblicità e Marketing non sono la stessa cosa!
Confondere Pubblicità e Marketing è uno degli errori più comuni.
Non vi so quantificare quante volte parlando con i clienti mi sono reso conto che venivano usati come sinonimi.
Quando un professionista si ritrova di fronte ad un cliente che confonde due cose cosi diverse ha due possibilità: mettersi li con tutta la calma del mondo e ripartire dall’ A-B-C, oppure salutare gentilmente ed andare via.
Ma se sei qui, su un blog, a chiarire questo dubbio immagino che non sei caduto in questa trappola.
Vediamo allora dove sta l’errore.

Pubblicità e Marketing non sono la stessa cosa?
No, la Pubblicità è il modo in cui il Marketing viene mostrato al mondo!

La Pubblicità, che spesso incontrate come Advertising (il termine in inglese) o ADV è una parte del Marketing… è contenuta nel calderone che viene chiamato Marketing.
E’ in sostanza il modo con cui il Marketing viene mostrato al “mondo”.
Se nella vita reale incontrate una persona che, pur avendo la patente, confonde i fari con le macchine e li usa come sinonimi chi idea vi trasmetterebbe?

Immagino sareste divertiti ma anche un po preoccupati pensando che poi questo tizio guida nelle strade questa macchina/faro o quello che è…

marketing

marketing

Ed allo stesso identico modo, un professionista (se uno ha un business online è di fatto un professionista) che non distingue tra ADV e Marketing è inquietante.
Questa falla nella preparazione mette a repentaglio la stabilità dell’azienda, consegnandola ad una probabile chiusura.
Se trovate lavoro in un’azienda e vi accorgete che il vostro boss, superiore e titolare, non distingue quando parla tra Marketing e Pubblicità… andatevene.
Trovate un altro lavoro o almeno cercatelo perché quell’attività è destinata a naufragare.
Volete sapere il perché?
Perché confondere Marketing e Pubblicità significa accorparli e restringerli alla sola ADV trascurando il Marketing che è la cosa più importante, che sta alla base di tutto.
Specie in Italia c’è questo strano atteggiamento.
Hai trovato un buon prodotto? Bene sei apposto… fai pubblicità e tutto andrà bene. FALSO.
Sapete quante attività falliscono nonostante abbiano un ottimo prodotto o servizio? La maggior parte.
Vediamo le magagne di: Prodotto + Pubblicità = Soldi a palate.

  • Questo prodotto è tuo o lo compri? Ne hai accertato le qualità o rischi di ingigantirle?
  • Quanti hanno questo prodotto/servizio o uno estremamente simile?
  • Hai calcolato con esattezza un piano economico che confermi la sostenibilità di quello che stai facendo?
  • A chi è rivolto questo prodotto/servizio? Avete ben presente a quale target di persone vi rivolgete?
  • Quanti possono essere interessati a questo prodotto/servizio? Esiste un mercato?
  • Hai organizzato ogni parte del processo in maniera adeguata?
  • Hai fatto un branding adeguato? Sai cos’è il branding?
  • Hai sistemato la piattaforma in maniera adeguata a favorire le conversioni?

Se avete risposto no ad uno o più di questi punti correte hai ripari.
La Pubblicità è solo la parte finale di un processo enorme che pone basi solide all’azienda.
Tra l’altro, senza un granitico progetto di Marketing… l’ Advertising non funziona!
Si avete capito bene, fare Pubblicità ad un buon prodotto/servizio senza un progetto di Marketing adeguato porterà a risultati raccapriccianti.

  • A chi è rivolta l’ ADV?
  • Quali aspetti del prodotto/servizio mettere in risalto?
  • Quale tipo di ADV è più adatta nel caso in specie?
  • Foto, video, testi e grafica sono professionali o pane e salame?
  • Una volta raggiunti dal vostro annuncio (o altro), dove “atterrano” i potenziali clienti?
  • Lo sai che appena raggiunti dalla Pubblicità, quasi tutti vanno su google e digitano il prodotto/servizio per cercare, oltre a maggiori informazioni, di pagarlo meno?

Queste e tante altre domande sono da tenere ben presenti.
Avere un buon prodotto e farci Pubblicità è una maniera molto discutibile di procedere.
Difficilmente funziona, e quando lo fa è solo fortuna e a breve usciranno tutte le criticità.
Una volta fatto un piano di Marketing adeguato invece ci sono i presupposti per stabilizzare il business.

marketing

marketing

Attenzione: abbiamo detto che “ci sono i presupposti”.
Non è detto che sia sufficiente, però alza di molto le possibilità di successo che nell’altro caso sono vicine allo zero.
Anche facendo Marketing esistono criticità, ovviamente.
Ad esempio, sapete già che facendo qualcosa di innovativo o comunque ad alto potenziale… arriverà la concorrenza.
Ma non sapete la forza di questa concorrenza.
Per fortuna quasi sempre la concorrenza è rappresentata da progetto ultra low-cost senza un adeguato piano alle spalle (nb. cercate di non essere voi i progetti low-cost senza programmazione, se avete questo dubbio parliamone via EMAIL) e quelli potete spazzarli via facilmente.
Ma a volte arriva concorrenza vera, strutturata, e con budget alti… dovete essere pronti ad iniziare una guerra senza quartiere con queste new entry.
Oppure il mercato può cambiare inaspettatamente, quasi sempre per “colpa” della tecnologia.
A volte dei settori vengono inaspettatamente messi in ginocchio da nuovi servizi o dispositivi.
Un esempio classico può essere la fotografia… i fotografi hanno ricevuto due mazzate in pochi anni: prima il passaggio dalla pellicola ad digitale ha tolto tutto il lavoro di sviluppo, poi le fotocamere user friendly ed economiche hanno fatto spuntare fotografi abusivi come funghi, oltre a mettere tutti in condizione di scattare in autonomia buone foto.
Ma oltre a al caso dei fotografi si possono fare molti esempi di professioni o attività che sono state fortemente provate da un repentino step tecnologico.
Questo per dire che anche con il Marketing e tutto il resto, dei rischi ci sono, ovviamente.
Ma si passa dalle zero o quasi possibilità di riuscita di un progetto “senza progetto” (solo prodotto/servizio + Pubblicità) ad alcuni rischi da contemplare del secondo caso.
Quindi, per riassumere, tenete sempre presente che quello che state facendo o che volete andare a fare NON è mai da prendere alla leggera.
E confondere Pubblicità e Marketing significa prendere le cose alla leggera.
Quindi chiedetevi quante cose potreste aver trascurato causando errori più o meno gravi che prima o poi verranno a galla.
Errori possono essere commessi, non vi preoccupate, però è essenziale porvi rimedio tempestivamente al fine di limitarne i danni.
Se volete possiamo aiutarvi con una CONSULENZA oppure con una COLLABORAZIONE.

, , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *