Registrare nomi di dominio scaduti

18 Maggio 2020
Posted in Blog
18 Maggio 2020 admin

Registrare nomi di dominio scaduti

Vale la pena registrare nomi di dominio scaduti?

Vediamo in questo articolo se vale la pena registrare un nome di dominio scaduto per avviare il proprio progetto o per andare ad espanderlo con quello che a Google tanto piace: i link esterni.

Intanto… perché esistono questi domini particolari è facilmente intuibile: non vengono rinnovati dai proprietari che li avevano precedentemente registrati.

Vale la pena registrare domini scaduti?
Si, a patto che siano autorevoli ed in target

Questo può avvenire per molte ragioni, alcune legate a scelte vere e proprie, altre no.

Come ad esempio:

  • Dimenticanza
  • Smarrimento delle credenziali
  • Scelta strategica
  • Chiusura dell’attività
  • Morte… eh si, capita anche questo…

Spesse volte capitano dimenticanze e disattenzioni nel periodo successivo alla scadenza in cui il vecchio proprietario ha la possibilità di riparare a questo errore.

Capita anche che il dominio, cosi come il sito, sono gestiti da una web agency, e questa a sua volta chiude.

Altre volte è per scelta strategica, come ad esempio il cambio di nome di dominio scaduto.

thefacebook.com

thefacebook.com

Il caso più eclatante è facebook.com che nacque come thefacebook.com.

Avrebbe avuto comunque lo stesso gigantesco successo? Forse si, forse no… chissà…

Chiaramente cambiare il dominio è sempre una scelta sofferta, che anche se può essere in parte gestito, manda comunque in tilt il lavoro di SEO fatto.

Ma a volte si è costretti a cambiare il nome di dominio scaduto causa le scelte che si fanno in corso d’opera.

Esempio classico è l’avvio di un e-commerce con il nome diretto su un prodotto e poi decidere di cambiare l’offerta merceologica.

Se uno parte come marketfood.boh e poi vende solo ebook di cucina perché solo su quel prodotto è riuscito a fare dei buoni numeri, allora potrebbe essere il caso di rivedere il dominio.

Ma al di fuori di un nome che viste le mutate condizioni dell’offerta è diventato quasi ingannevole, solo in pochi altri casi vale la pena cambiarlo.

L’importanza di scegliere bene il dominio

Questa macchinosità del cambio link che abbiamo appena vista, fa si che quando lo si sceglie questa scelta deve essere ben ponderata.

In QUESTO articolo affrontiamo il tema cercando di approcciare la scelta del nome in maniera logica.

Una volta scelto un nome sarebbe il caso di tenerlo definitivamente.

Chiaramente un discorso a parte meritano i domini aggiuntivi, i quali vanno a comporre una sorta di network e potrebbero essere una soluzione interessante.

Nell’esempio strampalato di prima, marketfood.boh, potrebbe essere affiancato da un ebookfood.boh e formare con quest’ultimo una sorta di network di siti.

Nessuno dei due sarebbe snaturato ed i prodotti sarebbero coerenti con il nome, a patto di voler portare comunque avanti il “market”.

Il concetto del network di siti

network di siti

network di siti

Come accennato nel precedente paragrafo, la creazione di siti ad hoc che si linkino l’un l’altro o che puntino tutti un sito centrale (il migliore) è una pratica che molti utilizzano con buoni risultati.

Il nome di questo tipo di conformazione del network è PNB (Private network blog).

Questi siti che compongono il network, anche piccoli blog, possono essere creati con domini nuovi o con nomi di domini scaduti.

Ci sono vantaggi?

Usare un nome di dominio scaduto è un’enorme vantaggio se questo dominio apparteneva ad un sito di alto livello.

Questo infatti si porta dietro una parte del lavoro fatto dal proprietario precedente.

Se infatti quest’ultimo aveva ottenuto decine di backlinks, questi vengono mantenuti anche post nuova registrazione.

Risulterà quindi essere un dominio autorevole, nonostante sia “nuovo”.

Ovviamente non è come se fosse stato continuativamente online, la registrazione recente incide senz’altro, ma è comunque un dominio autorevole con vari link esterni.

Quanto sia importante questo aspetto lo potete approfondire QUI, in un nostro precedente articolo.

Ovviamente non è sempre possibile approfittare di questa vantaggiosa occasione, perché non sempre tra i nomi di dominio scaduti c’è qualcosa che si riesce ad adattare in maniera credibile al nuovo progetto.

Quindi, ricapitolando, se c’è un dominio abbandonato che presenta un’autorevolezza consistente e vari backlinks, se nella sua vecchia forma era in target con quello che cercate voi… prendetelo al volo.

Nel caso fosse un po forzato il target, si può incorrere nello spam semantico.

Per riassumere il concetto di spam semantico, se un link viene da un sito che tratta argomenti affini è un link, se invece il link viene da un sito che tratta argomenti differenti… è spam.

Per questo se il link arriva da un sito in target è un vantaggio, se arriva da un sito non in target è un danno.

Come evitare sorprese

Bannato da facebook

Bannato da facebook

Quando trovate il dominio abbandonato perfetto, fate dei controlli prima di registrarlo.

  • Che sia in target… come già detto, un dominio che poco si incastra con quello che dovete fare non è proprio il massimo.
  • Che non sia bannato da Google o da Facebook (così veloce a bannare da fare invidia ai pistoleri del vecchio west).

Che sia in target lo sapete un po dalle keys (se sono contenute nel dominio), ma anche e sopratutto andando a cercare le vecchie versioni del sito quando era registrato.

Questo lo potete fare su un servizio specifico: archive.org.

Che non sia bannato è più difficile da controllare.

Nello specifico:

  • Su Google, l’unico modo è vedere se nella vecchia conformazione il sito era essenzialmente di spam o presentava contenuti adult estremi.Una volta registrato poi, si può vedere se Google indicizza le pagine man mano… non lo facesse sarebbe un grande problema.
  • Su Facebook è più semplice. Create un post dal vostro profilo o da una vostra pagina e condividetelo con il link che vi interessa. Se esce un messaggio in cui vi si dice che il post viola le norme di Facebook… è bannato.

In entrambi i casi, valutate se abbandonare il progetto.

In conclusione

I nomi di dominio scaduti sono un’ottima opportunità che vale la pena essere presa in considerazione.

Difficilmente però si riesce a trovare un dominio in target, autorevole, con links e disponibile da registrare.

Provate, poi se non si riesce a trovarne di buoni, si può sempre registrane uno nuovo ed iniziare come fanno tutti.

Questi domini poi sono da registrare al volo anche nel caso voi il vostro business online già lo aveste, magari per mettere su un PNB (Private network blog)

 

, , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *