Pinterest marketing & visual content marketing, strategie e considerazioni

1 Dicembre 2019
Posted in Blog
1 Dicembre 2019 admin

Pinterest marketing & visual content marketing, strategie e considerazioni

Pinterest marketing & visual content marketing, introduzione


Chiunque si trova a gestire un’attività online è alla continua ricerca di visibilità ed un’opportunità che potrebbe sfruttare è il Pinterest marketing, a sua volta un sotto insieme del visual content marketing.

Pinterest è un social network che, nonostante ve ne siano di più grandi, può rappresentare una buona occasione di visibilità a chi lo usa come strumento di divulgazione.

Rispetto ad altri social è costruito come fosse un convogliatore di idee/suggerimenti.

E questo tipo di approccio va tenuto in considerazione quando decidete di affrontare con senso il Pinterest marketing.

Infatti, di solito, chi naviga Pinterest è molto più propenso ad acquistare di chi frequenta altri tipi di social.

E’ importante il Pinterest Marketing per la tua azienda?
Assolutamente si. E’ una risorsa molto evoluta per il visual content marketing!

Strumenti/Tecniche

Alcuni degli strumenti/tecniche a disposizione per andare a prendervi la vostra visibilità sul social.

  1. visual content

    visual content

    Pin (strumento).Il pin (traducibile in puntina) è il post che viene pubblicato su Pinterest.Inutile andare a spiegare quanto è importante in un social netork, qualunque esso sia, andare a pubblicare e farlo regolarmente (da 3 a 5 volte al giorno è l’ideale).

    La vita di un pin, rispetto ad un tweet o ad un post Facebook è enormemente più lunga, quindi un pin potrebbe darvi traffico in target per anni.

    In target, appunto, quindi dovete essere scrupolosi nel gestire le parole chiave in maniera efficiente.

    Questo lo potete fare un po come in Twitter lavorando sugli hashtag, mettendo un “#” davanti a quella che avete concepito come parola chiave.

  2. Bacheca (strumento).Costruire una bacheca di alto livello è essenziale, senza di questa non si va da nessuna parte.Oltre ad essere bella esteticamente, deve essere concepita su parole chiave che siano in target con quello che dovete fare.Questo perché il traffico non in target (leggi questo articolo) non serve a niente.Non ci fate nulla, vi occupa solo banda sul server.
  3. Repin (tecnica).Quando condividete un contenuto fatto da altri, andate a prendervi del traffico.Questo perché molti (anche chi ha condiviso il pin per primo) vengono poi a visitare il vostro account e, se questo è ben fatto ed in target, avete probabilmente trovato followers.Questo vale anche per i vostri di pin, ripubblicandoli avrete modo di raggiungere più persone.
  4. Seguire account di altri (tecnica).Quando iniziate a seguire un profilo, questo riceve una notifica ed è messo in condizione, se vuole, di ricambiare seguendo voi a sua voltaSfruttando questa possibilità con costanza, in breve tempo potrete avere un buon palcoscenico.
  5. Commenti (tecnica).Commentando una foto otterrete visibilità sia verso chi quella foto la visualizza sia verso chi l’ha pubblicata.Questo infatti riceve una notifica ed è possibile che decide, se trova bacheche o pin interessanti, di seguirvi.Importante è anche interagire con costanza nelle bacheche pubbliche più a tema con il vostro tipo di business.
Pinterest Marketing

Pinterest Marketing

Il contenuto…

Come sugli altri social, i contenuti creati o le tecniche adoperate non devono essere ne essere percepite come spam.

In un Pinterest marketing che ha ragione di esistere, lo spam è da evitare come la peste.

Lo spam non piace ne al social network (a nessun social network) ne alle persone che lo navigano.

I contenuti che andate a creare devono essere di valore, che effettivamente possano appassionare le persone.

Parlate con i vostri pin direttamente a chi volete andare a coinvolgere.

Quindi sceglietevi il target di riferimento, createci addosso contenuti che possano coglierne l’attenzione e buttare il contenuto dentro Pinterest, aspettando poi si traduca in traffico.

Ovviamente, se avete lavorato bene, non solo si trasformerà in traffico ma in traffico in target.

Il futuro

Ci sono due aspetti molto importanti da tenere in considerazione quando vi lanciate nel Pinterest marketing.

  • Lo sviluppo futuro dei pin che pubblicate.Una caratteristica molto positiva che riguarda i pin di Pinterest è che continuano a portarvi traffico anche sul lungo periodo.Questo aspetto è molto importante e confrontato con altri social network rende il vostro lavoro profittevole anche in ottica futura.Un pin in pratica continua, se ben fatto, a portare traffico anche ad anni di distanza.
  • Lo sviluppo futuro del social stesso.Attualmente, come già detto, Pinterest non riesce a muovere i numeri che muove Facebook o quelli di Instagram, però può comunque essere considerato tra i social più grandi.Quello che succederà nei prossimi anni non possiamo saperlo, ovviamente, però è probabile che cresca.Quindi è di certo consigliabile esserci e impegnarsi a comprendere le dinamiche del Pinterest marketing.

In generale, Pinterest o non Pinterest, i social network sono il presente ed il futuro, quindi, il fatto che esserci è un vantaggio vale per tutti, nessuno escluso.

Alcune persone da un po iniziano a confondere gli ambienti in cui, virtualmente, si trovano.

Questo significa che molti quando cercano informazioni su un argomento lo vanno a fare su Facebook, Twitter, oppure, appunto, Pinterest.

Lo so, fa strano e non è razionale, ma moltissimi adoperano i social come veri e propri motori di ricerca.

Quindi giacché è così, tanto vale adeguarsi…

visual content marketing

visual content marketing

Visual content marketing

Il visual content marketing è un argomento piuttosto vasto, all’interno del quale si vanno a sviluppare e contestualizzare cose, appunto, come il Pinterest marketing.

Un tempo internet era prevalentemente testuale.

C’era qualche foto buttata qui o li ma l’esigenza primaria per riuscire a fare pagine ben navigabili era farle leggere.

Le foto incidevano sui tempi di caricamento delle pagine, un po per i computer lenti, ma anche e sopratutto per le velocità di connessione.

I giovani non potranno mai capire la gioia ed il senso di appagamento misto ad eccitazione che dava visualizzare una foto 800×600 con un modem 28,8k.

Oggi è l’esatto contrario, quello che prima era veloce (contenuti testuali) ora è lento (tempi di lettura), viceversa quello che era lento (foto) ora è di impatto immediato.

Questo è il motivo che ha portato le persone e preferire contenuti come foto e video, quindi, lo sviluppo del visual content marketing.

I navigatori, e quindi di conseguenza anche i motori di ricerca, premiano questi contenuti e spesso li condividono.

La condivisione è l’apoteosi del marketing moderno perché innesca un’esplosione di visibilità.

Il visual content marketing e Pinterest

Pinterest è incentrato su questo tipo di contenuti, quindi vale il ragionamento di cui sopra.

E’ essenziale che facciate pace con un concetto di assoluta importanza: l’ADV è niente senza un contenuto di valore.

Un pin fatto tanto per farlo vale poco e se lo si pubblicizza vale sempre poco.

Non è che un pin fatto con i piedi, una volta sponsorizzato diventa un volano per la vostra attività.

La priorità è produrre (o farvi produrre) pin che buchino il social, che colpiscono e che si facciano condividere.

Questi da soli vi danno e vi daranno traffico, poi, se li “anche” sponsorizzerete, questa ADV ne amplificherà gli effetti.

Al contrario un pin mal fatto, se sponsorizzato, vi farà buttare via soldi.

Conclusioni

Per concludere, vediamo i motivi più importanti per lanciare la vostra azienda anche su Pinterest:

  • E’ facile ottenere traffico in target.
  • Chi naviga Pinterest è più portato ad acquistare di chi frequenta social più giocosi.
  • I pin durano per anni, quindi, vi porteranno traffico per anni.
  • Pinterest è in fortissima ascesa.
  • Le foto si indicizzano molto bene su Google con le relative Keys
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *