Guida al marketing su Facebook
Introduzione al Marketing su facebook
In questo articolo andiamo ad approfondire il marketing su facebook.
I siti internet e i social media hanno fatto sì che la linea di demarcazione tra la nostra vita sociale e quella professionale si confondesse sempre di più ogni giorno che passa.
I social media danno alle persone la possibilità di connettersi con i vecchi amici, di farne di nuovi e di espandere la propria rete professionale con pochi clic, comodamente da casa propria.
E’ necessario che la tua azienda sia su Facebook
Si, nel 2020 è assolutamente indispensabile…
I siti di social media hanno ridefinito il concetto di globalizzazione, che due decenni fa era la parola “in” per le grandi aziende.
Purtroppo per queste ultime, l’attuale concetto di globalizzazione ha permesso alle imprese di tutte le dimensioni di sfruttare i vantaggi di essere presenti in un ampio numero di mercati.
Questo perché internet è diventato un canale di business praticamente gratuito e le aziende non sono più tenute a fare massicci investimenti per costruire una presenza locale offline in qualsiasi mercato scelgano di espandersi. Infatti, perché espandersi in un unico mercato geografico, quando si può accedere al mondo con pochi click del mouse?
Certo, questo non significa che sia facile competere con i giganti, ma, in fondo, si può ancora costruire un’attività redditizia e sostenibile che cambierà la tua vita e quella delle generazioni future della tua famiglia senza competere direttamente con i giganti.
L’unico vantaggio che si ha, come piccolo imprenditore, rispetto a una grande azienda, sono le relazioni.
È più probabile che passiate più tempo a costruire relazioni con i vostri clienti che con qualsiasi grande azienda, perché sono per lo più focalizzati sui loro profitti e sul ROI, trascurando strategie e tattiche che potrebbero non trasformarsi immediatamente in risultati tangibili.
Tuttavia, anche le “grandi aziende” stanno cominciando a comprendere il valore dei siti di social media e costruire relazioni con i loro clienti, ecco perché è necessario saltare su questo treno di opportunità prima che vi passi davanti.
Quello che dovete capire è che il cambiamento che ha avuto e sta avendo luogo non è nei concetti fondamentali del marketing, che sono più che mai applicabili, ma nel comportamento dei consumatori.
I siti di social media hanno dato ai consumatori una voce propria e sono meno propensi a innamorarsi di campagne pubblicitarie che costano milioni di euro. Invece di correre fuori ad acquistare un prodotto nuovo di zecca e brillante, la maggior parte dei consumatori ha, come prima tappa il social media preferito per la ricerca del prodotto in questione.
Per le aziende che semplicemente “non hanno” lo spazio dei social media, questo può essere un problema molto grande.
Tuttavia, per quegli imprenditori esperti che capiscono il consumatore, questa è una risorsa che può essere sfruttata per creare un business di incredibile successo.
E attenzione: le grandi aziende stanno sempre più sfruttando questi canali di marketing, tra i quali c’è il marketing su facebook, il che rende sempre più vitale la nostra presenza.
Perché devi esserci
Facebook ha attualmente oltre 2 miliardi di utenti iscritti, il che lo rende la più grande nazione esistente.
Inoltre, i dati demografici di questa piattaforma di social media sono così diversificati che ne fanno un veicolo di marketing ideale. Infatti, più del 50% degli utenti ha 30 anni e oltre, il che significa che i vostri sforzi di marketing incontrano un successo ancora maggiore in quanto sono di solito le persone che prendono decisioni d’acquisto dirette.
Leggi anche QUESTO articolo dove si approfondiscono altri aspetti di Facebook.
Allo stesso modo, molte aziende sono anche consapevoli della necessità di integrare i social media nelle loro strategie di marketing tradizionali, che include Facebook. Ergo, sia che siate nel settore B2B o B2C, troverete comunque Facebook molto efficace.
Tuttavia, è necessario ricordare che si tratta solo di uno strumento di marketing, poiché i principi sono rimasti gli stessi. In altre parole, identificate il vostro mercato di riferimento, comprendete le loro esigenze e i loro desideri, costruite un rapporto con loro e solo allora cercate di vendere loro.
La chiave per un social media marketing di successo è capire il vostro pubblico e costruire un rapporto con esso. I consumatori non sono interessati a fare affari con aziende senza volto che si nascondono dietro un logo. Soprattutto quando hanno così tante altre scelte. Quindi, entriamo su Facebook e creiamo un marchio che faccia correre i consumatori verso di voi.
Assunzioni di base
Questo lavoro presuppone che sappiate come aprire un account Facebook e che abbiate una vaga idea di come navigare nel sito.
Ci occuperemo di come costruire una pagina Facebook per il vostro business, ma guarderemo a questo problema dal punto di vista del marketing piuttosto che dal punto di vista tecnico, poiché le basi dell’utilizzo di Facebook non rientrano nell’ambito di questo articolo e diamo per assodato che sappiate già come usarlo! In ogni caso, una rapida ricerca su Google vi aiuterà a risolvere i problemi che potreste incontrare.
Il piano di marketing di Facebook
Come per qualsiasi attività commerciale, avete bisogno di un piano e soprattutto di una strategia di marketing su Facebook. Esistono così tante opzioni a disposizione che senza un tracciamento serio non si potrà essere sicuri di andare nella giusta direzione.
Il mercato Target
Come già detto, la demografia di Facebook è estremamente diversificata e lo stesso portale ci permette di restringere ulteriormente il mercato di riferimento analizzando i profili delle persone.
Ad esempio, se volete rivolgervi a donne tra i 30 e i 35 anni che vivono nel nord Italia e amano i gatti, Facebook rende estremamente facile questa profilazione.
Il vantaggio? Potete essere certi di non sprecare risorse, sia in termini di denaro che di tempo, per raggiungere un vasto pubblico di cui solo una piccola percentuale è in realtà il vostro mercato di riferimento, come spesso accadeva nei canali di marketing tradizionali.
Ricordate che la chiave per costruire un business di successo è avere un’ottima conoscenza del vostro mercato di riferimento.
Più ne sapete, più facile sarà costruire un rapporto con loro.
Il comportamento del consumatore, in termini semplici, è guidato principalmente da due desideri: il primo è quello di evitare il dolore e il secondo è quello di trarre piacere. Tuttavia, evitare il dolore ha un peso molto maggiore. Pertanto, più si conosce il proprio pubblico e ciò che lo addolora, più si sarà in grado di soddisfare le sue esigenze fornendo una soluzione al dolore. In effetti, se fate la vostra ricerca di mercato in modo corretto, sarete in grado di creare un prodotto che si vende da solo. È qui che risiede il potere di conoscere il vostro mercato di riferimento.
Quale modo migliore per costruire un rapporto con il vostro mercato di riferimento se non attraverso una piattaforma di social media che consenta tanta interazione, come Facebook?
Ci sono alcuni strumenti che potete utilizzare per individuare il vostro mercato di riferimento.
Uno di questi è Facebook Insight che fornisce informazioni sulle persone che visitano la vostra pagina, comprese informazioni come l’età e il sesso.
Stabilire i vostri obiettivi di marketing
Facebook è uno strumento di marketing essenziale che dovete integrare nella vostra strategia di marketing globale per il semplice motivo che potete ottenere molte informazioni dal vostro mercato.
Dalla creazione del prodotto al feedback sul vostro servizio, Facebook può essere lo strumento di ricerca di mercato perfetto, e si può ottenere tutto questo senza pagare un centesimo.
In sostanza, l’obiettivo principale di qualsiasi campagna di marketing è quello di aumentare le vendite.
Tuttavia, ci sono altri aspetti che, inizialmente, possono non sembrare direttamente legati all’aumento della vostra redditività.
Ma lo sono, e possono aumentare le vendite in modo più efficace anche di una campagna pubblicitaria da milioni di euro.
Questi aspetti sono banalmente la costruzione di un Brand, la formazione di una comunità di potenziali clienti, la fornitura di un servizio clienti e la ricezione di feedback sull’attività. Questi quattro aspetti sono vitali per costruire un modello di business sostenibile che vi genererà un reddito per molti anni.
The Power of Branding
Un marchio è fondamentalmente l’immagine della vostra azienda.
È ciò che vi distingue dalla concorrenza nella mente del vostro mercato di riferimento. Quindi, la chiave per il branding è trovare la vostra USP (unique sales position, posizione unica di vendita), che potete effettivamente trovare grazie all’aiuto dei clienti esistenti.
Basta condurre un sondaggio e chiedere perché le persone acquistano il vostro prodotto o utilizzano il vostro servizio e non quelli della concorrenza.
Se non avete ancora un prodotto e state iniziando la vostra attività, allora dovreste analizzare la concorrenza e identificare quale sia il loro USP.
Questo vi darà un’idea di cosa potete fare per trovare valore aggiunto e quindi definire il vostro USP.
Ricordate di non utilizzare mai il prezzo come USP, poiché questo potrebbe ritorcersi contro di voi.
Guidare le vendite con Facebook
Facebook è lo strumento ideale per guidare le vendite in quanto offre un eccellente mezzo per informare il pubblico su offerte speciali, lanci di prodotti, sconti e altro ancora. È possibile fornire facilmente un link in modo che le persone possano accedere al vostro sito web e si può anche costruire un negozio proprio all’interno di Facebook.
O ancora più semplicemente, si può creare un’inserzione nel loro Marketplace.
Facebook è anche un mezzo pubblicitario altamente efficiente in termini di costi, in quanto è possibile eseguire campagne altamente mirate che hanno un elevato ROI, in quanto è stato dimostrato che il pubblico dei social media ha un tasso di conversione più alto rispetto al traffico organico.
Inoltre, è anche possibile utilizzare i Facebook Events per guidare le vendite e aumentare la notorietà del marchio.
Costruire la comunità
Nel marketing su Facebook, la costruzione di una comunità è vitale per il successo del vostro business online, soprattutto se volete che questo successo sia duraturo. Facebook Groups vi offre questa possibilità, ma ricordate che il vostro gruppo non può essere costruito intorno al vostro prodotto o nessuno sarà interessato.
Dovete concentrarvi sulla costruzione di un gruppo incentrato su una causa o un interesse che sia in linea con i vostri obiettivi ma che abbia un’importanza sociale per attirare le persone a farne parte.
Servizio clienti e Feedback
Fornire un eccellente servizio clienti e ascoltare il feedback dei vostri clienti è vitale per il successo di qualsiasi prodotto o attività.
Più feedback ricevete, più potrete migliorare e soddisfare le esigenze dei vostri potenziali clienti. Potete ricevere feedback direttamente attraverso un gruppo di Facebook o eseguendo una ricerca manuale sulla piattaforma per trovare eventuali menzioni del vostro marchio.
Più sarete reattivi alle esigenze del vostro mercato, più apprezzeranno il vostro marchio e più faranno pubblicità per voi attraverso referenze e raccomandazioni. Non c’è niente di più prezioso in un ambiente di social media che avere i tuoi fan su Facebook che raccomandano la tua attività, perché questo è il luogo in cui le persone vengono a fare ricerche prima di prendere una decisione di acquisto.
Creare un messaggio
Questo è il momento in cui devi dimenticare tutto quello che hai imparato sulla vendita e pubblicità di prodotti tradizionali.
Questo semplicemente non funziona in un contesto di social media: dovete essere onesti e aperti con il vostro mercato e soprattutto dovete prima fornire valore e quindi chiedere solo in seguito.
In altre parole, non cercate di spingere i messaggi di vendita giù per la gola dei vostri follower di Facebook, perché potreste ritrovarvi presto da soli.
Facebook è soprattutto una piattaforma sociale, i che significa che dovete necessariamente ricordare quando implementate la vostra strategia di marketing.
Ciò significa che dovete coinvolgere il vostro pubblico, piuttosto che cercare di spingere le offerte in continuazione.
Più valore fornite, più il vostro pubblico si fiderà di voi e maggiori saranno i vostri profitti.
Potete approfondire l’argomento QUI.
Creare una pagina
Una pagina Facebook è essenzialmente la stessa di un profilo Facebook, tranne che per il fatto che è incentrata sul business.
È qui che i membri possono diventare vostri fan e rimanere aggiornati su tutto ciò che la vostra azienda sta facendo.
Possono anche scrivere sulla vostra bacheca, conoscere le promozioni speciali che state organizzando, caricare foto e parlare con gli altri membri. È qui che potete fornire ai vostri fan aggiornamenti e coinvolgere il vostro pubblico.
Il vantaggio di avere una pagina Facebook per la vostra azienda è che non sarete limitati nel numero di fan che la vostra azienda può avere, a differenza dei profili Facebook che sono limitati a 5.000 amici.
Inoltre, le Pagine Facebook possono essere facilmente trovate sui motori di ricerca in quanto sono visibili al pubblico per impostazione predefinita. Potete anche aggiungere una varietà di applicazioni per coinvolgere ulteriormente il vostro pubblico, inclusi giochi.
Suggerimenti per costruire una pagina vincente
Anche se non ci addentreremo nei dettagli tecnici della creazione di una pagina Facebook, esamineremo alcuni suggerimenti critici che dovreste tenere a mente quando la progettate.
- I clienti vengono prima di tutto. Dovete essere sicuri di progettare la vostra pagina pensando ai vostri clienti, il che significa che ogni componente della vostra pagina deve offrire loro un valore.
- Non esagerare. Anche se potreste essere tentati di aggiungere ogni applicazione carina per creare una pagina Facebook all’avanguardia, un po’ di moderazione è d’obbligo. Ricordate che volete che il vostro marchio si distingua e le applicazioni dovrebbero solo aumentare l’esperienza, non togliere i riflettori dalla vostra attività.
- Rimanete sull’argomento e aggiornate. Dovete assicurarvi che qualsiasi cosa scriviate sulla vostra pagina Facebook sia rilevante per il vostro business. Quindi, se state promuovendo un prodotto di internet marketing, non dovreste postare sul vostro amore per il sushi. Allo stesso modo, se aggiornate continuamente i contenuti della vostra pagina, date ai fan un motivo per tornare. Quindi, assicuratevi di pubblicare sempre contenuti freschi.
- Definite voi stessi come un’autorità. Prima di tutto, la vostra pagina Facebook pubblicizza la vostra attività al mondo, quindi dovete essere visti come un’autorità nel vostro settore. Quindi, assicuratevi che i vostri contenuti mostrino la vostra competenza. Allo stesso tempo, Facebook è un sito di social media, il che significa che dovete far emergere un po’ la vostra personalità. Anche se divertirsi un po’ è fantastico, assicuratevi comunque di agire in modo professionale.
- Il feedback è fondamentale per il vostro successo. L’errore più grande che potete fare è trascurare il feedback che ricevete attraverso la vostra pagina Facebook. In realtà, dovreste incoraggiarlo pubblicando sondaggi e discussioni. È molto prezioso perché può essere utilizzato per migliorare il vostro business ed è tutto gratis.
Tuttavia, l’aspetto più critico di una pagina Facebook, come per qualsiasi altra presenza sul web, è la pubblicazione di contenuti rilevanti e interessanti. Più si aggiorna con contenuti interessanti, più le persone visiteranno la vostra pagina, diventare fan e poi tornare.
Il vostro lavoro non finisce una volta che avete costruito un seguito. Ma inizia.
Promuovere la pagina
Le persone non diventeranno istantaneamente fan del vostro marchio, anche se si tratta di un prodotto che adorano e utilizzano regolarmente, se non si offre loro un motivo per farlo. In altre parole, dovete coinvolgere le persone e offrire loro un incentivo per diventare vostri fan.
Alcune delle tattiche più comuni includono concorsi che richiedono agli utenti di iscriversi per partecipare con premi che vanno dai prodotti ai buoni regalo, o offrendo coupon di sconto a chi si iscrive. Il vantaggio di questi metodi è che, una volta che il cliente accetta di inserire le proprie informazioni su Facebook, viene pubblicato sulla sua bacheca anche un link al concorso, che porta il concorso a diventare virale.
Se non potete permettervi di offrire sconti o omaggi, un’altra opzione è semplicemente chiedere ai vostri clienti di diventare vostri fan su Facebook. Potete farlo pubblicizzando le vostre pagine di social media su tutte le e-mail in uscita, i siti web esistenti e altri mezzi pubblicitari che potreste già utilizzare. Potreste rimanere sorpresi di quanto sia efficace questo approccio.
Ricordate che avere un grande seguito su Facebook non significa banalmente aumentare le vendite, ma aumentare la consapevolezza del marchio. Più persone parlano del vostro marchio, più vendite farete alla fine, perché il passaparola è uno degli strumenti di vendita più potenti al mondo.
Un’altra strategia di marketing su interessante è quella di utilizzare i siti dei social media in un programma di fidelizzazione. Per esempio, potreste offrire ai clienti due punti per ogni acquisto che fanno da voi e un altro punto se diventano fan e pubblicano il loro acquisto sul loro account Facebook.
Una volta raggiunto un certo numero di punti è possibile offrire loro una sorta di omaggio. Il traffico e le vendite che genererete compenseranno più che i costi di gestione della campagna e avrete il vantaggio aggiuntivo di aver costruito anche un fedele seguito.
Suggerimenti per trovare il Vostro mercato di riferimento
Il primo passo per costruire la vostra base fan su Facebook è quello di invitare i vostri amici e i clienti esistenti ad unirsi a voi. Anche se i vostri amici non sono quello che potreste considerare un potenziale cliente, non si sa mai chi dei loro network potrebbe essere interessato. Tra le altre tecniche che potete utilizzare, c’è:
- Sfruttare i leader del vostro settore. Diventando un fan dei leader del vostro settore di riferimento con una grande base di fan nel vostro settore, potete iniziare a coinvolgere i potenziali clienti nelle loro pagine. Se fornisci valore attraverso buoni contenuti, scoprirai che le persone vorranno saperne di più su di te e sul tuo marchio.
- Utilizzate altre piattaforme e siti di social media. Avete un seguito su Twitter? Allora invitateli ad unirsi a voi su Facebook per un’esperienza più interattiva. Inoltre, potete anche estrarre contenuti da siti come Youtube, Flickr, Instagram che manterranno la vostra pagina fresca con nuovi contenuti e allo stesso tempo promuoveranno la vostra pagina su questi altri siti.
- Sfruttate la vostra lista di e-mail. Se avete una lista di email, offrite ai vostri iscritti un incentivo per diventare fan della vostra pagina Facebook. Ricordate che il vostro obiettivo principale è l’effetto virale che Facebook fornisce e anche se questi clienti sono già sulla vostra lista, non sapete mai quanti altri nuovi contatti genereranno attraverso le loro reti di Facebook.
- Offrite regolarmente contenuti interessanti. Dovete assicurarvi di mantenere la vostra pagina aggiornata con contenuti interessanti su base regolare. Volete che i fan visitino la vostra pagina e si impegnino regolarmente con il vostro marchio e l’unico modo per farlo è fornire contenuti freschi e interessanti.
- Interagisci con i tuoi fan. Non pubblicate semplicemente dei contenuti per poi dimenticare di visitare la pagina. Dovete interagire il più possibile con i fan, il che include rispondere ai commenti e anche inviare un messaggio di benvenuto ai nuovi fan (può fare miracoli per trasformarli in clienti fedeli per tutta la vita). Questo perché mostrate loro che c’è un essere umano dietro il marchio e che ci tenete. Sareste sorpreso di quanto la gente voglia aiutare qualcuno che è interessato a loro.
Il potere dei Gruppi Facebook
I gruppi di Facebook possono essere avviati da chiunque, su qualsiasi argomento e servono come luogo di incontro per i membri per discutere un argomento e condividere pensieri e opinioni.
Al contrario, le pagine di Facebook possono essere create solo dal rappresentante ufficiale dell’azienda, dall’artista o dalla personalità pubblica. Le pagine di Facebook consentono una maggiore interazione, anche se con l’aggiunta di applicazioni, mentre i gruppi di Facebook non possono avere applicazioni.
Potete scegliere se aderire a un gruppo Facebook esistente su un argomento rilevante per il vostro business, in modo da poter promuovere il vostro marchio, o semplicemente creare il vostro gruppo. Se decidete di entrare a far parte di un gruppo esistente, ricordate che si tratta comunque di una piattaforma di social media e quindi bombardare i membri con messaggi commerciali servirà solo ad alienarli.
Inoltre, se cercate di farvi troppa pubblicità, potreste finire per essere segnalati come spammer e far chiudere il vostro profilo o la vostra pagina da Facebook (hanno una politica di tolleranza zero quando si tratta di spammer, quindi dovete stare estremamente attenti).
Ciò su cui dovreste concentrarvi, però, è costruire voi stessi come un’autorità e qualcuno che la gente vuole seguire. Potete raggiungere questo obiettivo pubblicando contenuti rilevanti. Allo stesso modo, non pubblicate solo contenuti che si trovano sul vostro blog nel tentativo di guidare il traffico, perché la gente penserà ancora che siete spammer.
Ricordate di mischiarlo pubblicando contenuti del vostro blog o del vostro sito web insieme ad altri contenuti interessanti del web. Trovare contenuti da pubblicare non è così difficile come può sembrare, basta usare banalmente Google News.
Puoi creare il tuo gruppo, ma prima di tutto devi essere sicuro di avere una conoscenza approfondita di come funzionano i gruppi, cosa che puoi fare solo unendoti ad altri gruppi e osservando come le persone interagiscono e partecipano. Gestisci il tuo gruppo proprio come faresti con la tua pagina Facebook pubblicando nuovi contenuti per assicurarti che le persone si uniscano al gruppo stesso.
Più persone si uniscono al gruppo, più alto sarà l’hype intorno al gruppo e un maggior numero di persone arriverà sulla pagina del vostro gruppo dando un aiuto al vostro marketing su facebook.
Potreste chiedervi che senso ha creare un gruppo se dovete fare le stesse cose che fareste sulla vostra pagina Facebook: dovete capire, però, che il vostro gruppo non dovrebbe basarsi sul vostro marchio, ma solo supportarlo. Questo significa che dovete creare un gruppo basato su un argomento di interesse sociale, ma che sia anche rilevante per il vostro marchio. Così, per esempio, se vendete abiti da sposa, potreste creare un gruppo per le spose che cercano di perdere peso prima del grande giorno. Anche se non si tratta di una promozione diretta del vostro marchio, è un argomento che susciterà molto interesse e aumenterà la notorietà del marchio, attirando nel contempo il vostro mercato di riferimento.
Tuttavia, proprio come per la vostra pagina Facebook, dovete pubblicare contenuti interessanti e anche idee talvolta controverse per stimolare le discussioni, coinvolgendo il più possibile i vostri iscritti. Quindi, se qualcuno commenta, allora commentate. Più coinvolgi i membri, più le persone si fideranno di te e più attività avrà il tuo gruppo. Un gruppo molto attivo su un argomento interessante attirerà sempre nuovi membri.
Gli Eventi Facebook
Gli eventi su Facebook sono un ottimo modo per aumentare la notorietà del marchio, riunendo le persone virtualmente o di persona. È possibile utilizzare gli Eventi Facebook per promuovere il lancio di un prodotto o per commercializzare un prodotto esistente offrendo ai partecipanti un bonus sotto forma di un buono sconto.
Il valore di ospitare un Evento Facebook risiede nel fatto che è possibile invitare tutti i propri fan con un solo clic del pulsante. Inoltre, se potete ospitare un evento dal vivo la vostra credibilità aumenta di mille volte perché l’interazione online non può ancora sostituire l’incontro con qualcuno di persona. Tuttavia, se ritenete che il vostro prodotto non sia adatto per un evento dal vivo, potete comunque ospitare un evento online.
Molti marketer ritengono che gli eventi online non valgano la pena di essere organizzato perché il rendimento delle vendite è piuttosto basso rispetto al lavoro necessario a mantenere l’interesse per l’evento e quindi a mantenere vivo l’evento. Tuttavia, se si guarda alla questione dal punto di vista della costruzione di relazioni con i propri potenziali clienti, allora gli eventi possono essere preziosi. Dopo tutto, mentre il vostro obiettivo finale è quello di guidare le vendite, la costruzione di relazioni con i vostri clienti dovrebbe anche essere in cima alla vostra lista delle priorità, perché questo, oltre a fornire un alto valore aggiunto, è ciò che trasformerà i semplici clienti potenziali in clienti che sono entusiasti.
Quest’ultimo genererà un ROI molto migliore nel lungo periodo, poiché non dovrete spendere così tante risorse per trovare nuovi clienti. Infatti, uno studio ha dimostrato che i clienti abituali costano 6 volte meno rispetto all’acquisizione di nuovi clienti e che spendono anche il 33% in più.
Il modo migliore per imparare ad ospitare eventi è partecipare ad alcuni di essi e vedere come lo fanno gli altri. Puoi trovare gli eventi eseguendo una ricerca nella scheda Applicazioni – Eventi.
Pubblicità su Facebook
Facebook offre un sistema pubblicitario simile alla piattaforma Ads di Google. Potete facilmente selezionare il vostro target di riferimento, stabilire un budget giornaliero e misurare i vostri risultati. Avete anche la possibilità di scegliere di pagare in base al numero di volte che il vostro annuncio appare o di pagare per i clic.
Tuttavia, a differenza di Google, gli annunci di Facebook sono più interattivi e permettono alle persone di fare tutto, dal diventare fan di una pagina, guardare un video o rispondere a un evento, il tutto dall’interno dell’unità pubblicitaria senza dover navigare su un’altra pagina. Questo è estremamente potente perché, se il vostro obiettivo è quello di aumentare il numero di fan per la vostra pagina, è molto più facile far sì che le persone siano d’accordo se non devono lasciare la pagina su cui si trovano attualmente.
Si può scegliere tra tre tipi di pubblicità: la normale pubblicità con testo PPC, una pubblicità con display grafico che include anche un’immagine o le loro pubblicità interattive. Questi ultimi devono essere ordinati tramite un rappresentante pubblicitario, in quanto non sono disponibili nel sistema automatico.
Consigli sulle pubblicità
Come per qualsiasi campagna pubblicitaria, assicurati che gli utenti ricevano ciò che l’annuncio promette loro una volta cliccato. Inoltre, fate in modo di mantenere un’esperienza sociale e interessante, perché è per questo che sono su Facebook, dopo tutto.
Facebook vi dà la possibilità di collegarvi ad un’altra pagina Facebook, profilo, gruppo o evento nel vostro annuncio o ad un sito web esterno. Non dovete dimostrare di essere i proprietari del sito web, il che significa che potete utilizzare i link di affiliazione nei vostri annunci. Questo può essere un modo potente per testare i tassi di conversione dei vari prodotti che state considerando di promuovere, così come l’efficacia delle landing page.
Tuttavia, è considerata una buona pratica collegarsi ad una pagina interna Facebook, poiché gli utenti sono su Facebook. Per questo motivo, dovreste anche considerare di creare il vostro messaggio in un tono familiare e conversazionale, perché volete mantenere l’aspetto sociale dell’esperienza. Ricordate che questo aiuta a ridurre le difese dei vostri potenziali clienti, che sono talmente abituati ad essere bombardati dagli annunci che in sostanza li ignorano. Tuttavia, se vi concentrate sull’aspetto sociale e costruite una relazione, sarete in grado di abbattere lentamente queste difese automatiche e i vostri potenziali clienti saranno molto più aperti ai vostri messaggi commerciali.
Il potere della pubblicità su Facebook
Il più grande vantaggio degli annunci su Facebook è il grado in cui è possibile restringere il mercato di destinazione. Facebook consente di costruire una campagna che si rivolge agli utenti in base alla posizione, all’età, allo stato delle relazioni, agli interessi e persino alla lingua, poiché la piattaforma è disponibile in oltre 40 lingue. Potete essenzialmente raggiungere il vostro pubblico esatto e costruire una lista molto potente di lead altamente qualificati e mirati con pochi annunci. Questo è molto più conveniente rispetto all’utilizzo di PPC tradizionali, in quanto si sa che le persone a cui ci si rivolge saranno interessate a ciò che si ha da dire.
Errori comuni nelle inserzioni pubblicitarie
Così come ci sono buone pratiche pubblicitarie, così ci sono anche errori che bisogna evitare nel marketing su facebook.
Facebook ha linee guida molto severe quando si tratta di annunci perché vuole mantenere un alto standard di qualità, quindi assicuratevi di evitare di fare i seguenti errori in modo che i vostri annunci possano passare il processo di revisione e si può avere la vostra campagna pronta e funzionante in non più di 24 ore.
- Grammatica, ortografia, punteggiatura e linguaggio scadente. E’ la vostra attività che state promuovendo, quindi perché scrivere male un annuncio per mostrare le vostre prospettive e capacità? Anche se volete mantenere l’aspetto sociale del sito, ciò non significa che non dovreste essere professionali.
- L’esca è una pratica comune che porta al disastro. Non dite ai vostri potenziali clienti una cosa per indurli a visitare la vostra pagina o il vostro sito web e poi offrite loro qualcosa di completamente diverso. Non solo i tuoi annunci non passeranno mai la recensione, ma se dovessero essere pubblicati, ti creerai una cattiva reputazione. Anche se può funzionare a breve termine, non è una strategia che si può usare per costruire un business sostenibile a lungo termine.
- Immagini inappropriate. Anche in questo caso, tutto ciò che pubblicherete marchierà la vostra azienda, quindi assicuratevi che le immagini del vostro annuncio mantengano la professionalità che vi aspettereste da un’azienda con cui vorreste lavorare.
Il ROI della pubblicità – Testare, misurare, ottimizzare
La pubblicità diretta su Facebook dovrebbe essere trattata come qualsiasi campagna pubblicitaria PPC, il che significa che è necessario testare diverse varianti del tuo annuncio prima di spendere la maggior parte dei vostri soldi pubblicitari su un approccio che potrebbe non essere efficace. Facebook offre una vasta gamma di strumenti che consentono di impostare facilmente diverse campagne, impostare i budget individuali per ciascuna e anche tracciare la loro efficacia.
I report che il sistema di Facebook Ad offre sono abbastanza completi e offrono date di offerta su tutto, da quante volte il vostro annuncio è stato mostrato, al numero di click e il costo medio per click. Queste informazioni sono fondamentali per testare e ottimizzare i vostri annunci per un maggiore ritorno dell’investimento.
Inoltre, è necessario testare anche l’efficacia della vostra pagina Facebook, cosa che potete fare attraverso Facebook Insights. Quest’ultimo offre informazioni quali il grado di interazione dei fan con la vostra pagina, la fedeltà dei vostri fan, che si misura in base al numero di fan che hanno cancellato l’iscrizione per un certo periodo e altri dati demografici preziosi sui vostri fan. Tutte queste informazioni possono essere utilizzate per testare e modificare diversi approcci per migliorare le prestazioni della vostra pagina Facebook.
Conclusioni
Facebook è uno strumento di marketing molto potente se usato correttamente.
L’aspetto più importante da ricordare è che è prima di tutto una piattaforma sociale e deve essere trattata come tale. In altre parole, non aspettatevi che la gente risponda ai messaggi commerciali, ma piuttosto che costruisca prima un rapporto con loro.
Poi, genereranno vendite per voi senza che dobbiate nemmeno chiedere.
Finché vi concentrerete sulle esigenze dei vostri clienti e dei vostri potenziali clienti e fornirete loro un valore aggiunto, le vostre vendite aumenteranno in modo esponenziale e il vostro marchio si diffonderà a macchia d’olio.